Cos’è che i presidenti di Regione del Sud non hanno capito del concetto leghista del “prima il Nord?”

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Massimo Mastruzzo* #Politica

Massimiliano Fedriga, presidente, leghista, del Friuli-Venezia Giulia,  è stato eletto all’unanimità (dagli altri Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome) presidente della Conferenza delle Regioni.

Conferenza delle Regioni significa un luogo dove – a porte chiuse – si prendono importanti decisioni sui riparti dei fondi, dalla sanità agli asili nido: non bastava dare al lupo (Bonaccini?) la gestione dell’agnello, c’era anche bisogno di offrirgli già il contorno di patate al forno aromatizzate al rosmarino?

Come dimenticare, a tal proposito, che il collega di partito di Fedriga, tal Giancarlo Giorgetti è stato quello che ha legalizzato la più grande truffa ai danni dei cittadini del Sud Italia? Si miei cari presidenti del sud, Giorgetti, che oggi, nel governo Draghi, ricopre il ruolo di ministro dello Sviluppo Economico, è quello che quando, dal 2013 al 2018, fu presidente della bicamerale per il federalismo fiscale, insabbiò i LEP.

E fu così subdolo (come risulta dagli atti), che dopo aver ricevuto i dati sui Livelli Essenziali delle Prestazioni dal Ministero del Tesoro, chiese alla commissione per il Federalismo Fiscale, di cui era, appunto, presidente, una sessione segreta con la seguente motivazione: “facciamo come in antimafia, una seduta segreta, i dati potrebbero essere scioccanti”.

I LEP sono i Livelli Essenziali delle Prestazioni, soldi, che lo stato dovrebbe destinare nella stessa quota di spesa pubblica pro capite in tutte le regioni d’Italia.

Significa che per ogni cittadino ci dovrebbe essere una quota X che viene destinata dalla ripartizione della spesa pubblica, e questa X dovrebbe essere uguale per tutti, in ogni parte d’Italia. Ovvero i LEP dovrebbero stabilire quanto ogni cittadino italiano da Reggio Calabria a Sondrio dovrebbe avere se la legge entrasse in vigore. Mi riferisco alla legge, 42 del 2009, ad oggi ancora inapplicata, sul federalismo fiscale cui primo firmatario è stato il leghista Calderoli (Calderoli+Giorgetti+Fedriga=Salvini)

Questa truffa legalizzata, in soldoni, significa che:

  • A Reggio Emilia viene riconosciuto un fabbisogno standard di 139 milioni;
  • A Reggio Calabria di 104 milioni: 35 milioni di euro in meno, pur avendo quasi 10 mila abitanti in più.

Significa che:

  • Un neonato di Reggio Calabria ha diritto a 570 euro di spesa pubblica pro capite;
  • Un neonato di Reggio Emilia a 700.

E questa vergognosa sottrazione di diritti va avanti, dal 2009 (prima avveniva senza avere contezza), vale oltre 60 miliardi di euro in meno ogni anno ai cittadini del Sud, hai cittadini che sono vostri elettori.

E voi cari presidenti delle regioni dove la disomogeneità Territoriale, rispetto al resto del Paese, non ha eguali in Europa, votate all’unanimità per Fedriga? Allora vi piace proprio essere italiani di serie B. Sarà così anche per i vostri elettori?

*Direttivo nazionale M24A-ET |  Movimento per l’Equità Territoriale

 

Molti degli elementi informativi contenuti nell’articolo sono contenuti all’interno del libro “Zero al Sud” del giornalista e scrittore Marco Esposito. Attualmente responsabile Economia del “Mattino”. Le inchieste di Marco Esposito, non solo non hanno mai ricevuto smentite, ma la stessa puntata di Report sulla vicenda dei LEP e sulla iniquità nell’attuazione del federalismo, riprende sostanzialmente i contenuti del libro “Zero al Sud”. (NdA)

 

 

(10 aprile 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: