Zuppa di Conte al nero seppia

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI




di Daniele Santi, #Politica

 

E così la crisi al buio che non voleva, con le dimissioni messe lì e l’arrosto che brucia nel forno, l’ha dovuta ingoiare. E gli è toccato fare ciò che avrebbe dovuto fare subito, rispettando il percorso costituzionale: andare cioè a rassegnare le dimissioni e cercare una nuova maggioranza. Ne avrebbero giovato la sua politica e la sua popolarità e non ci avrebbe rimesso il paese. Ora la crisi è più al buio che mai. E non solo per Conte.

Non crediamo, in questa sede, che Conte sia un stato un cattivo presidente del Consiglio – pur essendo questo governo lontano anni luce da ciò che pensiamo, e avendo fatto questo governo cose che non avremmo mai avvallato in nessun caso – ma nella tempesta sociale, economica e politica scatenata dalla pandemia, in un paese di incapaci seduti in parlamento che invece di cercare soluzioni le ostacolano, Conte ha fatto il meglio possibile.

Avrebbe fatto meglio senza la palla al piede altrimenti chiamata M5S, quanto di più conservatore l’Italia che vota senza capire cosa vota avrebbe potuto partorire nel 2018. Ed è difficile governare il futuro con gente che dice di voler cambiare tutto, ma alle proprie condizioni, tra le quali c’è quella di non cambiare nulla. Se non scardinare lo Stato senza sapere cosa si fa (traducasi in riforme alla Bonafede).

Dunque Conte ha la patata bollente della crisi da risolvere in 48 ore tra le mani altrimenti bye bye Conte. Governo tecnico? Renzi dirà okay ti sostengo tenendolo sulla graticola fino al semestre bianco? In parlamento sono Cottarelli e il più lucido, quello che tiene il pallino, quello che prende una decisione e la porta fino alle estreme conseguenze – roba che in politica si chiama rischio calcolato – è anche il meno popolare. Vuoi vedere che sarà l’unico ad uscirne con le tasche piene?

Poi c’è il rischio egopatie ed antipatie personali. Per quello toccherà studiare Macchiavelli.

 

(26 gennaio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: