Ti accompagno io: a Roma taxi gratis per over 80 che devono raggiungere i centri di vaccinazione

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Redazione, #Roma

Una corsa gratis in taxi per tutti gli ultraottantenni soli che devono raggiungere i centri di vaccinazione Covid-19. È l’opportunità che dal 10 marzo viene offerta ai residenti del comune di Roma dalla Fondazione ANIA attraverso il progetto “Ti accompagno io”, realizzato con la collaborazione della Cooperativa Radiotaxi 3570, dell’Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il Patrocinio di Roma Capitale.

Aderire all’iniziativa è semplice. Le persone che hanno più di 80 anni e non possono contare su nessuno che le accompagni ad effettuare il vaccino contro il Covid-19, non dovranno far altro che telefonare al numero 06 3570 e richiedere un taxi facendo presente di essere un ultraottantenne solo che deve raggiungere un centro di vaccinazione Covid-19. Una volta saliti sulla vettura, basterà mostrare il certificato di prenotazione del vaccino con l’indicazione del centro da raggiungere e un documento che dimostri la propria età. Il cliente non dovrà corrispondere nessuna cifra all’autista e potrà usufruire dello stesso servizio anche al ritorno.

Il progetto “Ti accompagno io” è stato fortemente voluto dal settore assicurativo italiano che, attraverso l’attività della Fondazione ANIA, promuove da oltre 17 anni iniziative di protezione e assistenza alla popolazione. In tal senso la proposta di offrire un servizio di accompagnamento gratuito per le persone sole che avrebbero difficoltà a raggiungere le strutture sanitarie preposte alla vaccinazione, è perfettamente in linea con tutte quelle azioni che sono nel DNA del settore assicurativo.

La Cooperativa Radiotaxi 3570, da sempre attenta alle tematiche di carattere sociale ed ambientale, ha subito sposato l’iniziativa di Fondazione ANIA mettendo a disposizione i suoi 3.700 taxi nella Capitale, perché il progetto ha una duplice valenza e affianca, al risvolto sociale, un importante supporto economico ad una categoria, quella dei tassisti, che ha subito pesanti perdite a causa delle limitazioni alla mobilità e alla circolazione. Grazie al supporto del Comune di Roma e dei partners Fondazione UniVerde e Indagini3, da sempre impegnati nella difesa dell’ambiente e nel sociale, Fondazione ANIA intende coinvolgere il più ampio numero di cittadini romani over 80.

Per sapere come aderire al progetto “Ti accompagno io” e per avere tutte le informazioni sulle modalità di utilizzo del servizio taxi gratuito, basta telefonare ai numeri 06-3570 o al servizio informativo di Roma Capitale 06 06 06, oppure consultare il sito internet della Fondazione ANIA (www.fondazioneania.it) o i siti internet dei partner dell’iniziativa www.3570.it, www.indagini3.it, www.fondazioneuniverde.it.

 

(9 marzo 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 


 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: