Ignoranza e disinteresse possono giustificare l’inconsapevolezza?

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Massimo Mastruzzo*

La maggior parte delle persone è predisposta ad accettare lo status quo di questa Italia: duale, disomogenea, incostituzionale, che si batte vigorosamente contro l’immigrazione ma ignora l’emigrazione interna, che non riesce a comprendere come per togliere il rdc basterebbe creare occupazione lì dove fino ad oggi lavoro è stato  sinonimo di emigrazione.

Un popolo inconsapevolmente colonizzatore e colonizzato a secondo del proprio luogo d’origine. C’è chi ha compreso questa strana situazione, e chi ha grosse difficoltà a farlo, e forse non lo farà mai. Non biasimo queste ultimi perché sono stati strutturati a vivere sul pregiudizio. Questo vuol dire mangiare, bere, lavorare, guardare la televisione, uscire il sabato sera, accettare come normalità che il sud abbia meno: meno reddito pro-capite, meno sanità, meno infrastrutture, perché… se lo merita.

Il loro mondo finisce lì. Non sono in grado, e forse non hanno nemmeno voglia, di approfondire, avvalorando di fatto quel pensiero, mi auguro inconsapevolmente, razzista, che sia una questione puramente antropologia.

Dopotutto quando il direttore di Libero, Vittorio Feltri, su Rete 4 disse:” I meridionali non soffrono di complessi di inferiorità, in molti casi sono inferiori” e ancora, riferendosi alla Campania, ha aggiunto: “Perché mai dovremmo andarci? A fare i parcheggiatori abusivi?”. E di fronte alla precisazione del conduttore Mario Giordano (“Eh addirittura, adesso me li fai arrabbiare davvero. No direttore, non puoi dirlo questo”), Feltri ha proseguito dicendo: “E chi se ne frega, si arrabbino. Ma chi se ne frega se si arrabbiano….”.  A parte qualche labile protesta istituzionale e del mondo culturale (Il senatore Ruotolo, lo scrittore De Giovanni) e la nota del presidente dell’Ordine dei giornalisti:” I conduttori devono dissociarsi o saranno deferiti al Consiglio di disciplina“, che appare più che altro l’invito ai conduttore all’autotutela, non si è certo vista quell’indignazione di massa che avrebbe meritato un tale pensiero discriminatorio, se non razzista o peggio ancora xenofobo, rivolto a circa i 14 milioni di cittadini (inferiori) dell’Italia meridionale (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia).

C’è però una parte di cittadini italiani che sono diversamente colonizzati e immuni al pregiudizio, che, sfuggiti al controllo qualità della linea di produzione della sistema italiano, si battono contro la disomogeneità territoriale nazionale e sono per l’applicazione dell’articolo 3 della costituzione, che se nella sua prima parte si focalizza sul principio di laicità ricordando che :

  • «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.»

Nella sua seconda parte definisce il “principio di uguaglianza” e recita:

  • «È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.»

Ma sono anche per il pieno rispetto dell’art. 9 che rientra tra i principi fondamentali e dopo l’ultima riforma ha introdotto un ulteriore comma che:

  • Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.

E l’art. 41 che si trova nella parte dedicata ai “diritti e doveri dei cittadini”, nel titolo III, rubricato “rapporti economici”. Attualmente, è composto da tre commi e l’ultima riforma ha introdotto alcuni “incisi”, qui riportati in grassetto.

  • L’iniziativa economica privata è libera. 
  • Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. 
  • La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali.

Cittadini che sono probabilmente eretici, sicuramente combattivi, convintamente per l’Equità Territoriale.

 

*Segreteria nazionale M24A-ET
Movimento per l’Equità

 

 

(10 novembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: