BartolomeyBittmann in concerto a Catania e Palermo per il Circuito Jazzistico Siciliano il 25 e 26 maggio

Altro da leggere

Regione Lazio, Gaynet: “Rocca è confuso. Tra i responsabili gli oscurantisti teocratici di Pro Vita”

“Dare patrocinio non significa aderire a una piattaforma politica, è una questione di alfabeto istituzionale e di rispetto verso le centinaia di migliaia di persone che scenderanno in piazza sabato 10 giugno. Tre i responsabili di questa farsa c’è Pro Vita, che intanto continua la sua caccia alle streghe”, lo scrive Rosario Coco, Presidente di […]

Estorsione a Roma. la Polizia di Stato arresta un 47enne

Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite e tempestive indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 47 anni, gravemente indiziato del reato di estorsione

CONDIVIDI

di Redazione Spettacoli

Ciò che accomuna Matthias Bartolomey (violoncello) e Klemens Bittmann (violino e mandola) è la passione per la ricerca di nuove sonorità. Possiedono entrambi una formazione musicale accademica di altissimo livello, conseguita rispettivamente presso le Universität für Musik di Graz e di Vienna. Il duo sarà eccezionalmente in Sicilia, nell’ambito della stagione del circuito siciliano di jazz, nei giorni 25 maggio (al Ma di Catania) e 26 maggio (al Teatro Golden di Palermo).

Nei pezzi di BartolomeyBittmann dinamica e intensità variano con sensibilità e precisione, l’energia del rock si alterna all’eleganza e all’intimità cameristiche, la libera inventiva del jazz concede spazio anche alla profondità lirica ed emotiva. Vi sono richiami alla musica folk e, di tanto in tanto, emergono anche le radici classiche, mai disconosciute. Il sottotitolo del duo è progressive strings vienna e in questi tre termini è condensata la loro filosofia. Progressive è il loro modo di comporre, per creare un repertorio originale ed esteticamente connesso con il mondo musicale di oggi, suonando strumenti che hanno invece una tradizione antica: strings, “strumenti a corda”. Vienna è la loro base: una città che è già stata culla di avanguardie musicali nel XIX e nel XX secolo. L’utilizzo da parte di Klemens Bittmann della mandola – cordofono a pizzico della famiglia dei liuti – non è un vezzo stravagante ma un elemento che amplia ulteriormente la gamma sonora del duo. Dynamo è il loro ultimo album.

La stagione del Ciruito Jazzistico Siciliano è diretta da Pompeo Benincasa.

 

BartolomeyBittmann
Matthias Bartolomey – violoncello

Klemens Bittmann – violino e mandola 
Mercoledì 25 maggio – ore 21.00
Giovedì 26 maggio – ore 21.00
www.cataniajazz.com/

 

 

(17 maggio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: