Enrico Letta vuole vedere il PD andare avanti o “gambereggiare” indietro?

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa, #Politica

Figurarsi se vogliamo schierarci dalla parte di chi contesta gratis ciò che dice Letta mentre gli arrestano i Sindaci dimissionari a Foggia, ma il punto è capire se Enrico Letta voglia portare il PD verso il futuro o vederlo “gambereggiare” verso il passato (parafrasando Corrado Costa, che la cultura ha un suo perché).

Ferme restando le cose che abbiamo già sottolineato qui, e che confermiamo, Enrico Letta ha sbagliato a fare la proposta che ha fatto per alcuni motivi che dovrebbero essergli noti: i giovani si tengono in Italia creando lavoro, futuro, opportunità e meritocrazia, non mettendogli soldi in tasca dall’alto. Si chiama assistenzialimo, fa schifo, non serve a niente e dimentica l’antico e saggio detto secondo il quale è meglio insegnare a un uomo a pescare piuttosto che prestargli soldi e basta.

Letta è segretario di un partito, nel quale milita da sempre, che ha enormi responsabilità nella costruzione dell’Italia che vediamo oggi e grandissime responsabilità nella degiovanilizzazione dell’Italia ad opera della gerontocrazia al governo. Il PD propone contentini e non soluzioni. Certo ha almeno il pregio di non avere amministratori arrestati a giorni alterni, che in quest’Italia della destra del prima gli Italiani o del prima agli Italiani, i cui candidati e uomini e donne al potere sono sempre meno trasparenti, è già un merito.

La proposta di Letta è poi sbagliata nei tempi, non è con proposte di quel genere che si mette a tacere Salvini oggi, e nei modi – l’intervista al Corriere che serve a Gramellini, ma non certo al PD – tant’è vero che Draghi con una frase di grande intelligenza politica ha messo a tacere la faccenda prima ancora che l’intervista uscisse (male fece Letta ad anticiparne un passaggio via twitter).

Insomma, se è vero che oggi è tempo di dare soldi e non di toglierne, è altrettanto vero che pensare a regalie coi soldi degli altri senza creare nessun tipo di opportunità per i giovani, in un paese di vecchi, governato da vecchi che costruiscono un non-futuro che i vecchi non vedranno, non ci pare una gran soluzione per un partito che si dichiara di sinistra e progressista e a favore dei giovani.

 

(21 maggio 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: