Detenuto muore per Covid a Poggioreale, il Comitato Precari della Sanità Penitenziaria: “Situazione allo sbando, noi dimenticati e abbandonati”

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Redazione #Napoli twitter@gaiaitaliacom #Covid19

 

Dal Comitato “Precari della Sanità Penitenziaria” riceviamo il comunicato stampa che pubblichiamo integralmente di seguito.

Un detenuto di 66 anni è morto oggi a Poggioreale per Covid 19. È l’ennesima morte annunciata. La situazione all’interno dei penitenziari sta per esplodere. Da tempo come Comitato ‘Precari della Sanità Penitenziaria’ denunciamo i pericoli, i rischi e l’assurda condizione di chi è recluso ed affetto da Coronavirus e di chi assiste e opera nei carceri campani. Noi infermieri precari da 20 anni, senza un contratto e senza alcuna tutela non facciamo mancare il nostro impegno in condizioni da terzo mondo”. Lo sostengono in una nota gli operatori precari della sanità penitenziaria che dal 2008, prima di tale data avevano lo stesso tipo di contratto con il Ministero di Grazia e Giustizia avendone avuto accesso attraverso un colloquio per titoli, con una graduatoria pubblica, lavorano alle dipendenze dell’Asl Napoli 1 con partita Iva e svolgono compiti delicatissimi e in condizioni problematiche. “Non abbiamo alcun tipo di tutela, la situazione è divenuta insostenibile con la pandemia al punto che molti operatori in caso di quarantena volontaria restano senza indennità perché nulla gli è riconosciuto. Il Covid 19 picchia duro; ci troviamo senza mezzi e attrezzature. Viviamo con il terrore di contagiarci e restare senza neppure un ristoro temporaneo, infatti, siamo prestatori di servizi a partita Iva e quindi nulla ci spetta. Per l’ennesima volta ci appelliamo al presidente e commissario alla sanità Vincenzo De Luca e al direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva affinché ci possa essere al più presto l’immissione in ruolo con una adeguata valorizzazione delle esperienze, delle competenze e delle professionalità acquisite in questi anni

 

(4 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: