De Magistris: “Segno di debolezza dimenticare l’operato di chi ha preceduto questa giunta”

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Redazione Napoli

“Nascondere o non avere memoria di quanto è stato fatto dall’Amministrazione comunale di Napoli negli ultimi dieci anni è segno di grande debolezza politica e amministrativa, oltre che di confusione e pressappochismo. Seguo con raccapriccio la querelle sollevata dall’Assessore comunale Trapanese che si scaglia contro associazionismo e terzo settore ed evidenzia la necessità di un coordinamento tra le Associazioni che si occupano in particolare della distribuzione dei pasti ai senza dimora”, lo afferma Luigi de Magistris in una nota inviata in redazione.

“Va ricordato all’Assessore Trapanese, a tutta la Giunta, e alla città, che nel 2019 la Giunta de Magistris (all’epoca dei fatti era Assessore alle politiche sociali Monica Buonanno) approvò una delibera attraverso la quale veniva individuato un modello di organizzazione e coordinamento delle Associazioni, finalizzato ad una mappatura delle traiettorie del cibo, a chi e quando veniva distribuito e come fare per evitare che in alcuni luoghi venisse portato troppo cibo e in altri poco o nulla. Il tutto con il supporto della polizia municipale, di Asia e di Napoli servizi. Un vero e proprio modello di servizio, innovativo anche perché gestito attraverso moduli informatizzati”, prosegue l’ex sindaco di Napoli. “La gestione è stata breve a causa della pandemia ma nel poco tempo che abbiamo avuto a disposizione il riscontro fu più che positivo. Ecco, in politica non basta dire che chi c’era prima ha sbagliato tutto e che c’è da rifare fin dal principio. Anzi, la buona politica è valorizzare al massimo ciò che già c’è e non significa affatto sminuire il presente, anzi. Ultima considerazione, ancora più amara: oggi su Repubblica l’Assessore Trapanese, non contento, ha dichiarato alle Associazioni: “Trovate voi la strategia”. Bene, ricordo all’Assessore Trapanese che è nei suoi compiti principali trovare le strategie, avere capacità amministrativa e visione politica, non certo e non solo delle Associazioni che già devono pensare a come supportare e sostituire, con non poco merito, un’Amministrazione di facciata, senza indirizzo e piena di presunzione”, conclude de Magistris.

 

(12 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: