Quando il leghista Nino Spirlì, già presidente facente funzioni della Calabria, scriveva sul suo blog de Il Giornale: “Putin, invadici! E facciamola finita”

Altro da leggere

O di quando la politica sceglie di mostrare il peggio per dire al Cittadino: “Comando io”

di Daniele Santi La sensazione più forte che traspare da questo governo, e per una volta non vogliamo affrontarlo dal punto di vista dell’incapacità, è la profonda e nefasta necessità dei suoi componenti di dimostrare che gestiscono il potere per il potere e che non hanno nessun interesse per il benessere e la felicità dei cittadini: […]

La pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Sì dalla commissione tecnico-scientifica

di Paolo M. Minciotti La settimana potrebbe aprirsi con la notizia che la pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Anche in Italia. Fino al 24 marzo si riunirà il Cpr di Aifa, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco, e si prevede anche di parlare dei medicinali utilizzati per la cosiddetta Prep, la profilassi […]

Il marocchino Taoufik Allam vince la Maratona di Roma

di Redazione Roma Il marocchino Taoufik Allam (2h07’43”) e la keniana Betty Chepkwony (2h23’01) hanno vinto la maratona di Roma, nelle rispettive categorie. I due atleti africani hanno preceduto rispettivamente i keniani Wilfred Kigen (2h08’45”) e Rogers Keror (2h10’50”) e le etiopi Fozya Jemal Amid (2h25’08”) e Zinash Getachew (2h25’58”). Nella gara maschile tre italiani nei […]

Grande Iliass Aouani che fa il record italiano di maratona: 2h 07’16 a Barcellona

di Fi.Fil. Nella cornice indimenticabile di Barcellona l’azzurro Iliass Aouani ha fermato il nuovo record italiano di maratona, su un eccellente 2h 07’16” che lo colloca a ridosso dei miglior venti d’Europa e che lo ha visto migliorare di oltre tre secondi il precedente record di 2h 07’19” che apparteneva all’altro azzurro Eyob Faniel ottenuto a Siviglia nel 2020. […]

Da Annunziata la ministra Roccella in confusione: il proibizionismo favorisce lo sfruttamento delle donne. Il comunicato di Gaynet

di Paolo M. Minciotti “Ospite da Lucia Annunziata, la ministra Roccella afferma che tutti i problemi sono risolvibili con l’adozione in casi particolari: nulla di più falso, come dimostrano i lunghi e costosi procedimenti giudiziari, che costringono per anni i genitori delle famiglie omosessuali a umilianti percorsi di verifica in ambito sociale, psicologico e legale. Non […]

CONDIVIDI

di Giovanna Di Rosa

Nino Spirlì, grande statista leghista, già berlusconiano, già presidente facente funzioni della Calabria. nel 2017 invocava Putin come salvatore dell’Italia pregandolo dal par suo: “Putin, invadici! E facciamola finita”. Il pezzo sta ancora lì, perché i capolavori vanno preservati.

“Facci la santa cortesia, caro Presidente Putin, di rivolgere un paio di decine di migliaia di cosacchi verso l’Italia. E facci tuoi! Ci resti solo Tu come aiuto serio, credibile e concreto contro questa Europazza antitaliana, questi governanti imbecilli, queste signorine istituzionali dalle fantasie eroticoamoraliste”, perché il signore sa scrivere e allora ci dà dentro “questi gheiarcobalenati violenti saccenti e pretenziosi (…) questa catasta di finti buoni e veri accoglioni che ci stanno meticciato con la peggiore feccia raccattata nei continenti limitrofi”.

Così, con questo trionfo di umiltà e di accoglienza nei confronti dell’altro, con questa sana critica politica propositiva e positiva nel suo accogliere le opinioni altrui per farne proposte, quello che poi diventò il presidente facente funzioni della Calabria, causa morte prematura di chi le elezioni le aveva vinte, si rivolgeva allo Zar di tutte le Russie così caro al segretario del suo partito. Di eventuali parole di condanna scriveremo eventualmente poi, ammesso che arrivino. Per ora accontentiamoci di questo straordinario esercizio di stile, tanto liberatorio quanto sterile, di un politico che lascerà il segno fuori dalla “catasta di finti buoni”. Velo riportiamo perché è sempre bello sapere quello che pensano, finché non cambiano idea.

 

(22 febbraio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: