PubblicitàAttiva DAZN
14.2 C
Comune di Bari
15.9 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
poche nuvole
16.4 ° C
17.3 °
15.1 °
63 %
4.1kmh
20 %
Gio
16 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
15 °
Lun
12 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeCalabriaPremi Rhegium Juli, i nomi dei candidati della 51° edizione

Premi Rhegium Juli, i nomi dei candidati della 51° edizione

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #ReggioCalabria

 

Tornano a di dicembre i premi nazionali Rhegium Julii per la narrativa, saggistica, giornalismo, poesia, studi meridionalistici intitolati rispettivamente a Corrado Alvaro, Leonida Repaci, Rastignac (alias Vincenzo Morello) Lorenzo Calogero e Gaetano Cingari, giunti ormai alla 51ª edizione.

La giuria presieduta dal poeta Corrado Calabrò e composta da Giuseppe Caridi, Gioacchino Criaco, Luca Desiato, Mimmo Gangemi, Dante Maffia, Anna Mallamo, Domenico Nunnari, è stata invitata a designare i vincitori, sulla base dei dati raccolti dalla Segreteria Generale dei premi, coordinata da Pino Bova.

Questa la rosa dei finalisti sulla quale si dovrà pronunciare la Giuria:

Narrativa – premio Corrado Alvaro, Viola Ardone con Il treno dei bambini –editore Einaudi, Stefania Auci con I leoni di Sicilia – editore Nord, Erri De Luca con Impossibile –  editore Feltrinelli. Saggistica, premio Leonida Repaci, Alberto Angela con Meraviglie – editore Rai libri, Gianfranco Bertone con I Sospeso tra due infiniti – editore Longanesi, Ginevra Bompiani con L’altra metà di Dio – editore Feltrinelli, Roberto Galasso con Il libro di tutti i libri – editore Adelphi.

Giornalismo – premio Rastignac, Mario Calabresi con La mattina dopo – editore Mondadori, Federico Rampini con L’oceano di mezzo – editore Laterza, Paolo Rumiz con Il filo infinito – editore Feltrinelli.

Poesia, premio Lorenzo Calogero, Franco Arminio con L’infinito senza farci caso – editore Bompiani, Renè Corona con La conta imprecisa – editore Puntoacapo, Marco Onofrio con Anatomia del vuoto – editore La vita felice.

Studi Meridionalistici , premio Gaetano Cingari, Antonella Orefice- con Eleonora Pimentel Fonseca- L’eroina della Repubblica napoletana del 1799 – Editore Salerno, Carmine Pinto – La guerra per il Mezzogiorno – editore Laterza, Luigi Scoppola Iacopini con La Cassa per il mezzogiorno e la politica 1950-1986 – Editore laterza.

Manca il nome al quale verrà assegnata l’attribuzione del Premio internazionale “Città dello Stretto” per il quale la giuria pensa ad una personalità ancora top secret ma molto conosciuta in tutto il mondo. L’appuntamento è per il 15 dicembre alle ore 21, al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria.

 

 

(3 novembre 2019)

©gaiaitalia.com 2019 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 





 

 

 

 




Palermo
nubi sparse
11.4 ° C
11.4 °
11 °
72 %
1.4kmh
66 %
Gio
11 °
Ven
18 °
Sab
18 °
Dom
17 °
Lun
13 °

POLITICA