diย Alfredo Falletti
Senza scomodare piรน di tanto il buon Lucio Battisti e la sua โPensieri e paroleโ, indagando tra dati e informazioni in materia scolastica si puรฒ evincere che nel 1975 un ragazzo scolarizzato conosceva 1.500 parole mentre nel 2003 non andava oltre le 650. Eย oggi?
Tolte frasi fatte e slogan dei quali non ne conoscono origini e significati, sembrerebbe che lโutilizzo si attesterebbe non oltre le 350/400 ma con un altissimo quanto drammatico grado di analfabetismo funzionale: il ragazzo sa leggere, forse conosce il significato di alcune parole, ma non capisce quello che legge. ร ormai acclarato che possiamo pensare in base al numero di parole che conosciamo e delle quali conosciamo il significato. Ne consegue che conoscendone poche e capendone meno inevitabilmente penseremo poco.ย E se ciโฆpensassimo bene, scopriremmo che tutto ciรฒ non รจ una gran preoccupazione per chi ci governa. Tuttโaltro!
Un popolo che conosce poche parole, che si possa rifocillare con informazioni poco chiare e spesso contraddittorie e con un intrattenimento fatto di programmi pre digeriti e prevedibili cosรฌ da cancellare ogni velleitร critica o di comprensione, รจ lโideale per chi vuol governare senza render conto e avere il favore anche quando si porti al mattatoio il popolo-mandria.
Un altro aspetto drammatico รจ quello che vede la sostituzione di parole โignoteโ ai suddetti analfabeti con suoni lasciando poi alla inflessione della voce e alla mimica il compito di esprimere concetti magari con unโunica parola, possibilmente un bel โminchiaโ che puรฒ esprimere meraviglia, disappunto, felicitร , rabbia, dubbi e certezze, complicitร , amarezza e tanto ancor di piรน. Insomma una parola per mille espressioni che invece necessiterebbero di tanti vocaboli, verbi, attributi e sostantivi ben articolati tutti sostituiti da un unico, semplice, lapidario, troncante โminchiaโ. Sorge spontaneo, quindi, il quesito: se รจ vero come รจ vero che una testa pensa sulla scorta del suo patrimonio di vocaboli, che testa รจ quella che pensa con un vocabolarioย che potrebbe stare nella tasca posteriore di jeans attillati?
(28 luglio 2023)
ยฉgaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata