24.3 C
Comune di Bari
24.8 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
nubi sparse
24.8 ° C
25.4 °
24 °
73 %
3.1kmh
40 %
Sab
23 °
Dom
28 °
Lun
26 °
Mar
26 °
Mer
27 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeCalabriaIl facente funzioni Nino Spirlì a Titolo Quinto: "Il Commissariamento deve essere...

Il facente funzioni Nino Spirlì a Titolo Quinto: “Il Commissariamento deve essere superato. Se si decide insieme è come se decidesse uno solo”. Un democristiano, diciamo

di Redazione #Calabria twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Uno sgrammaticato, incerto e confuso Nino Spirlì che non stava chiaramente nella pelle per essere stato invitato a Titolo Quinto ha dichiarato che “il Commissariamento della Sanità dev’essere superato” incolpando il governo di non “avere accolto” le sue proposte di lavoro condiviso per superare i problemi. Delle ragioni per le quali la Sanità calabrese è commissariata da dieci anni non ha fatto cenno, nonostante un calabrese su cinque debba emigrare per curarsi.

Il Commissario Longo, ruvido a sufficienza per mettere a disagio Spirlì, ha dato invece risposte chiare, precise, e soprattutto ha detto l’essenziale senza impaperarsi sul nulla o incespicare nella struttura della frase. Che in televisione è ciò che andrebbe fatto, mettiamola così.

Di fronte al servizio molto ben  fatto di Titolo Quinto, la cui prima puntata ci aveva dato una pessima impressione, e lo avevamo scritto, ed ora facciamo ammenda di quella critica affrettata, Spirlì non ha battuto ciglio e mentre Longo parlava di ristrutturazione dei presidi sanitari che non funzionano, lui ha detto che “Non entra nella decisione dei sub-commissari”, riferendosi a Gino Strada pochi giorni dopo avere gridato sguaiatamente “Per avere Gino Strada commissario in Calabria dovranno passare sul mio corpo“. Forse non c’erano volontari, o non è  stato necessario…

 

(4 dicembre 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 




Palermo
cielo sereno
20.9 ° C
21.6 °
20.9 °
84 %
2.5kmh
9 %
Sab
18 °
Dom
29 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
33 °

POLITICA