14.6 C
Comune di Bari
12.9 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
cielo sereno
13.3 ° C
13.3 °
13.3 °
82 %
1kmh
0 %
Dom
18 °
Lun
18 °
Mar
18 °
Mer
19 °
Gio
19 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeNotizieGli studenti napoletani in Consiglio comunale per i progetti PCTO

Gli studenti napoletani in Consiglio comunale per i progetti PCTO

Si è svolta nella Sala consiliare di via Verdi la prima sessione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), l’iniziativa dedicata agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori per favorire l’orientamento e il contatto con le istituzioni e il mondo del lavoro. L’appuntamento ha visto la partecipazione di 50 studenti e studentesse provenienti dagli istituti napoletani Giustino Fortunato, Margherita di Savoia e Melissa Bassi. L’incontro, introdotto dai saluti istituzionali della presidente del Consiglio comunale Enza Amato, è proseguito con gli interventi di Monica Cinque, segretaria generale del Comune di Napoli, Cinzia D’Oriano, responsabile dell’Area Consiglio comunale, Giuseppe Di Nuzzo, responsabile del servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) del Comune di Napoli. Presenti inoltre anche i presidenti delle Municipalità II, V e VIII: Giovanni Marino, Clementina Cozzolino e Nicola Nardella. “Per il secondo anno consecutivo il Consiglio comunale di Napoli è lieto di accogliere le studentesse e gli studenti del PCTO – ha dichiarato la presidente Enza Amato -. Questi percorsi rappresentano un’importante occasione di confronto sia per gli studenti, con gli approfondimenti sul funzionamento della macchina amministrativa locale, sia per la politica, che in questo modo può connettersi alle esigenze, agli interessi e ai desideri dei più giovani”.

Informa un comunicato stampa inviato in redazione.

 

 

(13 febbraio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 



Palermo
nubi sparse
13.1 ° C
13.1 °
11 °
87 %
1.9kmh
41 %
Dom
18 °
Lun
21 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
22 °

POLITICA