Condannate le testate giornalistiche che costruirono un caso inesistente su presunte connivenze tra Nichi Vendola e ILVA

Altro da leggere

Made4Art presenta la fotografia di Giangiorgio Lombardo, dal 29 marzo

di Redazione Milano Made4Art è lieto di presentare presso la propria sede in Via Ciovasso 17 a Brera, il quartiere dell’arte nel centro di Milano, TRACCE, mostra personale dell’artista fotografo Giangiorgio Lombardo a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni. In esposizione una selezione di circa 20 opere in bianco e nero in formato quadrato, lavori […]

Il 26 marzo alle 2.00 torna l’ora legale. Resterà in vigore fino al 29 ottobre

di Redazione Il 26 marzo alle 2.00, sarà già domenica, sposteremo le lancette avanti di un’ora perdendo quell’ora di sonno che recupereremo il 29 ottobre quando la sposteremo di nuovo indietro. Sono le date in cui resterà in vigore l’ora legale che ha respo, in qualche modo, l’inverno più breve.     (20 marzo 2023) […]

O di quando la politica sceglie di mostrare il peggio per dire al Cittadino: “Comando io”

di Daniele Santi La sensazione più forte che traspare da questo governo, e per una volta non vogliamo affrontarlo dal punto di vista dell’incapacità, è la profonda e nefasta necessità dei suoi componenti di dimostrare che gestiscono il potere per il potere e che non hanno nessun interesse per il benessere e la felicità dei cittadini: […]

La pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Sì dalla commissione tecnico-scientifica

di Paolo M. Minciotti La settimana potrebbe aprirsi con la notizia che la pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Anche in Italia. Fino al 24 marzo si riunirà il Cpr di Aifa, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco, e si prevede anche di parlare dei medicinali utilizzati per la cosiddetta Prep, la profilassi […]

Il marocchino Taoufik Allam vince la Maratona di Roma

di Redazione Roma Il marocchino Taoufik Allam (2h07’43”) e la keniana Betty Chepkwony (2h23’01) hanno vinto la maratona di Roma, nelle rispettive categorie. I due atleti africani hanno preceduto rispettivamente i keniani Wilfred Kigen (2h08’45”) e Rogers Keror (2h10’50”) e le etiopi Fozya Jemal Amid (2h25’08”) e Zinash Getachew (2h25’58”). Nella gara maschile tre italiani nei […]

CONDIVIDI

in Redazione #LeU twitter@gaiaitaliacom #Politica

 

Ci sono voluti sette anni, ma la verità finalmente ha prevalso. Il tribunale di Bari, con 5 sentenze, ha condannato per diffamazione le testate giornalistiche che costruirono un caso mediatico sulle presunte connivenze di Nichi Vendola con ILVA, fu una operazione di linciaggio mediatico costruito ad arte. Ennesima dimostrazione di come sia messa la nostra informazione.

Sentenze di condanna per Fatto Quotidiano, Il Giornale, Libero, Il Giornale d’Italia per aver diffamato Nichi Vendola su audio intercettazione. Nell’autunno del 2013, sulla base di una intercettazione telefonica manipolata e montata su un video di forte impatto emotivo, pubblicata sul sito web de “Il Fatto Quotidiano”, fu montata una violenta campagna mediatica e politica contro Nichi Vendola, allora presidente della Regione Puglia e presidente nazionale di Sel.

Ricorderete che fu scritto: “Vendola che ride dei morti di tumore a Taranto”: si trattò di un vero e proprio linciaggio, durato mesi e amplificato sui social media. Rilanciato anche da altri quotidiani.  Ora il Tribunale di Bari, con 5 distinte sentenze, ha condannato “Il Fatto Quotidiano”, “Libero”, “Il Giornale”, “Il Giornale d’Italia”, Alessandro Sallusti, Maurizio Belpietro, Francesco Storace, e altri giornalisti a risarcire Vendola del danno subìto a causa della grave diffamazione.

Lo rende noto l’ufficio stampa di Sinistra Italiana – Leu.

 

(29 maggio 2020)

©gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 




Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: