23.4 C
Comune di Bari
18.6 C
Cagliari
PubblicitĆ Attiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
pioggia moderata
18.6 ° C
20.1 °
18.3 °
94 %
1.5kmh
75 %
Mer
22 °
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
23 °
Dom
22 °

ULTIME NOTIZIE

PubblicitĆ 

POPOLARISSIMI

HomeBasilicataRe.Te. Ospitale 2021. Annunciati i vincitori e aperte le iscrizioni al workshop

Re.Te. Ospitale 2021. Annunciati i vincitori e aperte le iscrizioni al workshop

diĀ Redazione, #spettacoli

Annunciati dalla Compagnia teatrale Petra i vincitori della quarta edizione del progetto di residenza teatrale Re.Te. Ospitale, in programma dal 26 luglio al 9 agosto e attuato grazie al sostegno del Comune di Satriano di Lucania nell’ambito del Programma Operativo Val d’Agri. La compagnia selezionata dalla direzione artistica e dalla giuria di comunitĆ , tra i 39 tra artisti e compagnie che hanno risposto al bando da tutta Italia, ĆØ Teatro Popolare Poetico di Settimo Torinese con il progetto artistico ā€œR.I.P. IT o della Nera Signoraā€.

Re.Te. Ospitale ĆØ un progetto ad alto valore territoriale, che ha l’obiettivo di far dialogare artisti e comunitĆ  locale, promuovendo l’arte come strumento di crescita collettiva e di sviluppo culturale, sociale ed economico. Un’esperienza di produzione che coinvolge attivamente gli abitanti di Satriano di Lucania, i quali, dopo aver composto la giuria di comunitĆ  che ha decretato la realtĆ  artistica vincitrice, pur senza alcuna qualifica nel settore teatrale, durante la residenza saranno il punto di riferimento per gli artisti che raggiungeranno il paese, diventando fruitori consapevoli dell’intero processo di creazione.

La residenza artistica avrĆ  come base il Teatro Anzani e prenderĆ  il via il 26 luglio con l’accoglienza della compagnia vincitrice, attraverso un aperitivo di comunitĆ  denominato ā€œA chi appartien?ā€, giocando su un modo di dire utilizzato dalla comunitĆ  di Satriano, in particolare dalle persone più anziane, per identificare una persona (ā€œa chi si figlj?ā€ – a chi sei figlio? – o ā€œa chi appartien?ā€ – a chi appartieni? quale ĆØ la tua famiglia?). Un appuntamento nel quale la compagnia Teatro Popolare Poetico si presenterĆ  alla comunitĆ  raccontando il suo passato, presente e futuro.

Teatro Popolare Poetico ĆØ un collettivo artistico interdisciplinare nato nel 2020, che mira a indagare la comunitĆ , la cittĆ  e l’individuo con uno sguardo poetico radicato nel presente, tramite la commistione di diversi linguaggi e la creazione di opere che intrecciano teatro, teatro di figura, scrittura, composizione musicale originale, video e indagine sociale. L’equipe ĆØ composta da artisti con competenze diversificate: recitazione, scrittura drammaturgica, regia, danza, teatro di figura, musica, videoarte, scenografia, disegno, teatro sociale e di comunitĆ . La direzione artistica ĆØ di Marco Intraia. Il progetto di teatro ragazzi proposto, in fase di creazione, ĆØ ā€œR.I.P. IT o della Nera Signoraā€, presentato sotto forma di studio di venti minuti tra settembre e ottobre 2020 all’interno di rassegne organizzate dal Teatro Gioco Vita di Piacenza e dal MaMiMò di Reggio Emilia.

Nell’ambito di Re.Te. Ospitale ĆØ stata lanciata la call per il workshop formativo gratuito dal titolo ā€œProiettare la propria impresa culturale in ambito internazionaleā€, a cura di Cristina Cazzola, realizzato con il contributo di #reteteatro41. L’attivitĆ  si svolgerĆ  nei giorni 6 e 7 agosto, presso la Rocca Duca di Poggiardo a Satriano. Con Cristina Cazzola si esploreranno potenzialitĆ , modelli e criticitĆ  possibili della progettazione, cooperazione e produzione in ambito internazionale. Cristina Cazzola, socia fondatrice della piattaforma Liv.in.g per l’internazionalizzazione delle imprese culturali e creative, ha una pluriennale esperienza in networking strategico, mentoring e fund raising e dal 2012 si occupa di audience development.

Per l’iscrizione al workshop ĆØ necessario compilare entro il 31 luglio il form online all’indirizzo https://bit.ly/workshopReTeOspitale.

 

(9 luglio 2021)

Ā©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 




Palermo
pioggia leggera
20.7 ° C
20.7 °
20.7 °
76 %
2.8kmh
99 %
Mer
28 °
Gio
25 °
Ven
22 °
Sab
23 °
Dom
24 °

POLITICA