Ddl Gelmini e Autonomia Differenziata, Futuro Meridiano scrive una lettera aperta a Giuseppe Conte

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Redazione Politica

Ill. mo Presidente Conte,
in un momento così grave di crisi del nostro Paese a causa della pandemia, della guerra in Ucraina, della siccità e dell’inflazione, l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti dei cittadini italiani sono messi a serio rischio dal DDL Gelmini, un atto di neo-secessionismo mascherato.

Fino a qualche settimana fa, la questione autonomie sembrava suscitare scarso interesse negli ambienti della politica e pareva interessare solo i movimenti meridionalisti, preoccupati delle gravissime ripercussioni che avrebbe avuto sulle sorti del Mezzogiorno, e i comitati NO AD, impegnati da oltre due anni a fermare quello che, a ragione, ritengono un disegno scellerato di disgregazione dell’unità nazionale.

Negli ultimi giorni, tuttavia, sempre più politici, costituzionalisti, economisti, rappresentanti delle istituzioni, esponenti del mondo sindacale e delle associazioni, stanno esprimendo la loro preoccupazione, se non la loro ferma opposizione, ad una proposta di legge che di fatto esautora, delegittimandolo, il Parlamento, e aggrava le disuguaglianze territoriali in quanto non definisce LEP (Livelli Essenziali della Prestazioni) e fabbisogni standard, non prevede il superamento della spesa storica e la perequazione ex articolo 119 della Costituzione, e non fa riferimento alle leggi 42/2009 e 68/2011 in tema di fiscalità.

Il dissenso è sempre più ampio e dilagante se ha raggiunto perfino una delle regioni che per prima ha fatto richiesta di autonomia, l’Emilia Romagna, dove il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore , ha definito le AD un “progetto anacronistico” e gli ex presidenti, Pier Luigi Bersani  e Vasco Errani , nel corso della Conferenza Stampa del 29 giugno 2022 hanno dichiarato la loro ferma opposizione al fatto che il DDL Gelmini venga portato nel Consiglio dei Ministri.

FUTURO MERIDIANO ritiene il DDL Gelmini un atto gravissimo e destabilizzante per le cittadine e cittadini italiani, in modo particolare per quelli meridionali, e chiede una sua presa di posizione a riguardo, come rappresentante di Governo, attento ai diritti dei cittadini, e come uomo del Sud, preoccupato delle sue sorti. Al momento non ci risulta che la questione la preoccupi sufficientemente da porla all’ordine del giorno del suo incontro con  Mario Draghi Premier, con il quale parlerà di superbonus, reddito di cittadinanza e termovalorizzatore di Roma. Una dimenticanza?

Futuro Meridiano
Azione Riequilibrio Territoriale

 

 

 

(6 luglio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: