Caro bollette, Ruotolo: “Dare risposte immediate, rischiamo tsunami economico”

Altro da leggere

O di quando la politica sceglie di mostrare il peggio per dire al Cittadino: “Comando io”

di Daniele Santi La sensazione più forte che traspare da questo governo, e per una volta non vogliamo affrontarlo dal punto di vista dell’incapacità, è la profonda e nefasta necessità dei suoi componenti di dimostrare che gestiscono il potere per il potere e che non hanno nessun interesse per il benessere e la felicità dei cittadini: […]

La pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Sì dalla commissione tecnico-scientifica

di Paolo M. Minciotti La settimana potrebbe aprirsi con la notizia che la pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Anche in Italia. Fino al 24 marzo si riunirà il Cpr di Aifa, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco, e si prevede anche di parlare dei medicinali utilizzati per la cosiddetta Prep, la profilassi […]

Il marocchino Taoufik Allam vince la Maratona di Roma

di Redazione Roma Il marocchino Taoufik Allam (2h07’43”) e la keniana Betty Chepkwony (2h23’01) hanno vinto la maratona di Roma, nelle rispettive categorie. I due atleti africani hanno preceduto rispettivamente i keniani Wilfred Kigen (2h08’45”) e Rogers Keror (2h10’50”) e le etiopi Fozya Jemal Amid (2h25’08”) e Zinash Getachew (2h25’58”). Nella gara maschile tre italiani nei […]

Grande Iliass Aouani che fa il record italiano di maratona: 2h 07’16 a Barcellona

di Fi.Fil. Nella cornice indimenticabile di Barcellona l’azzurro Iliass Aouani ha fermato il nuovo record italiano di maratona, su un eccellente 2h 07’16” che lo colloca a ridosso dei miglior venti d’Europa e che lo ha visto migliorare di oltre tre secondi il precedente record di 2h 07’19” che apparteneva all’altro azzurro Eyob Faniel ottenuto a Siviglia nel 2020. […]

Da Annunziata la ministra Roccella in confusione: il proibizionismo favorisce lo sfruttamento delle donne. Il comunicato di Gaynet

di Paolo M. Minciotti “Ospite da Lucia Annunziata, la ministra Roccella afferma che tutti i problemi sono risolvibili con l’adozione in casi particolari: nulla di più falso, come dimostrano i lunghi e costosi procedimenti giudiziari, che costringono per anni i genitori delle famiglie omosessuali a umilianti percorsi di verifica in ambito sociale, psicologico e legale. Non […]

CONDIVIDI

di Redazione Politica

“Occorre dare risposte immediate e non più rinviabili alle piccole e medie imprese artigianali, alle aziende conserviere e al settore del commercio sul caro energia  che specialmente in Campania contribuiscono in modo fondamentale alla ricchezza della nostra regione. Ci troviamo di fronte a uno tsunami, come denunciano i rappresentanti di categoria, con aumenti delle bollette del gas e della luce che, in questo mese di agosto, sono aumentate del 300 e del 500 per cento. Gli effetti potrebbero essere disastrosi, non solo mettendo a rischio la stessa sopravvivenza delle attività economiche con l’ulteriore perdita di posti di lavoro ma creando ripercussioni drammatiche sui consumatori e in particolare sulle famiglie già colpite dal caro vita dovuto all’aumento dell’inflazione che al Sud è più alto del resto d’Italia”. Lo dichiara il senatore Sandro Ruotolo, candidato del campo democratico e progressista alla Camera dei deputati nel collegio uninominale Campania 1 – U07 di Torre del Greco.

“Bisogna subito mitigare gli aumenti raffreddandoli con provvedimenti urgenti come la riduzione dell’Iva e delle bollette per famiglie a reddito medio basso e per le imprese con sostegni economici per tutelare la produzione di beni primari come la pasta e il pane già gravate anche dal considerevole aumento della farina dovuto principalmente al conflitto ucraino. Questa emergenza ci sollecita ad accelerare la transizione ecologica e lavorare per cambiare il modello energetico del Paese” chiosa Ruotolo, “argomenti che devono entrare stabilmente nell’agenda dei partiti, della politica e del governo”.

 

(20 agosto 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: