PubblicitàAttiva DAZN
11.2 C
Comune di Bari
7 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
nubi sparse
11.9 ° C
14.3 °
10.6 °
75 %
3.1kmh
40 %
Mer
18 °
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
16 °
Dom
15 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeMateraBando di Concorso "Poesie, racconti brevi / fiabe e favole, saggi e...

Bando di Concorso “Poesie, racconti brevi / fiabe e favole, saggi e sezione artistica”

di Redazione Matera

Bando di Concorso “Poesie, racconti brevi / fiabe e favole, saggi e sezione artistica (artigianato artistico, pittura e disegni fatti con tecniche particolari con tema “Natale”) bandito da OFFICINA MEDITERRANEA APS con la collaborazione del CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO MATERANO “R. PALADINO” e di LAURA CAPONE EDITORE.

Sezioni aperte a tutti:

A) Poesie di Natale
B) Racconti brevi/Fiabe di Natale
C) Saggi sul Natale
D) Sezione Artistica (Artigianato artistico con tema Natale, pittura, disegni con tecniche particolari, con tema Natale)

Premiazione:

La premiazione si svolgerà il 21 dicembre 2024 a Matera, l’elenco dei vincitori, sulle info inerenti la premiazione saranno pubblicate sulla pagina Facebook di Officina Mediterranea ( https://www.facebook.com/officina.mediterranea.om )  il 14 dicembre 2024.

Pubblicazione in volumi antologici della casa editrice Laura Capone Editore.

PREMI: Riconoscimenti per finalisti, targhe e copie del volume antologico per i vincitori offerto da OFFICINA MEDITERRANEA

Premi per i finalisti offerti da numerose aziende e associazioni che collaborano con Officina Mediterranea.

PER LE SCUOLE: Premi in denaro da 100 euro, uno per ogni categoria offerta dal CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO DI MATERA.

Regolamento:

  • Al concorso possono partecipare autori che candidano opere in italiano, o di artigianato artistico con tema “Natale” senza limite di età, individualmente o tramite la rappresentanza di un’associazione, scuola, ente, eccetera. In caso di partecipazione di una classe o istituto scolastico, associazione, ecc. si dovrà indicare l’istituto scolastico e il referente con i dati di contatto.
  • La partecipazione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali (legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte comporta l’esclusione dal concorso.
  • Ogni partecipante è personalmente responsabile di eventuali plagi. La direzione del concorso non se ne assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazione della privacy, eccetera.
  • MODALITA’: Si può partecipare con una o più quote da versare sul conto corrente intestato a:

OFFICINA MEDITERRANEA APS
C/C IT76Q0623067530000030330084
Filiale di Castel Bolognese (Ra)

  • È possibile partecipare a più sezioni o più volte alla stessa sezione versando la quota di iscrizione secondo questa modalità:
  1. Quota di iscrizione di 25 euro per max 5 poesie con tema Natale, specificando sulla causale del bonifico “Sezione A”;
  2. Quota di iscrizione di 25 euro per max 2 racconti brevi e/o fiabe natalizie, specificando sulla causale del bonifico “Sezione B”;
  3. Quota di iscrizione di 25 euro per max 2 saggi a tema Natale, specificando sulla causale del bonifico “Sezione C”
  4. Quota di iscrizione di 25 euro per max 5 pezzi di artigianato artistico con tema Natale, 5 opere di pittura e/o disegni fatti con tecniche particolari con tema “Natale”. Nella causale del bonifico dovrà essere specificata “Sezione D”
  5. Dalla seconda quota in poi 15 euro a quota esclusa la prima che rimane comunque di 25 euro.
  6. Le scuole sono esenti dal versamento della quota di iscrizione.

Scadenza:

Le opere devono pervenire entro e non oltre l’8 novembre 2024 farà fede la data di invio di ricezione della e-mail.

Indicazioni per l’invio del materiale:

  • Il materiale per la partecipazione al concorso deve essere inviato unicamente alla presente e-mail: om@gmail.com
  • Le opere letterarie devono essere inviate a mezzo e-mail allegando il file docx (word) in formato A5, carattere time new romans 13, interlinea 1,15. Margini della pagina superiore/destro/sinistro 2,5 cm, inferiore 2 cm, per i racconti, fiabe e saggi massimo 12 pagine.
  • Per la sezione D, ogni articolo dovrà essere corredato da max 5 foto e un mini-video di max 15 secondi
  • Allegare una breve biografia che sarà inserita nella pubblicazione.
  • Allegare ricevuta di versamento per la quota di iscrizione.
  • Indicare nella e-mail tutti i dati personali di contatto: nome cognome, telefono, indirizzo.
  • L’iscrizione da parte di Istituti scolastici prevederà l’iscrizione da parte di uno o più docenti per le proprie classi, fornendo il nome dell’istituto e indirizzo, i riferimenti di contatto dell’insegnante/i e del dirigente scolastico, la classe con nome e cognome dei singoli studenti.

 

Contatti: tlf +39 393 5597118 | officina.mediterranea.om@gmail.com.

 

 

(22 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Palermo
cielo coperto
8.7 ° C
8.7 °
8.7 °
94 %
1.1kmh
100 %
Mer
14 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
17 °
Dom
18 °

POLITICA