PubblicitàAttiva DAZN
10.2 C
Comune di Bari
18.1 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
cielo sereno
14.5 ° C
15.1 °
12.8 °
89 %
1.5kmh
0 %
Lun
19 °
Mar
19 °
Mer
19 °
Gio
21 °
Ven
18 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeCopertina SudAutonomia, Pedicini (MET): "Tra Nord e Sud un divorzio consensuale"

Autonomia, Pedicini (MET): “Tra Nord e Sud un divorzio consensuale”

di G.G.

“Constatato che c’è un Nord bulimico che vuole continuare a nutrirsi a spese di un Sud, con cui non ha alcuna intenzione di convivere, resta solo una separazione consensuale. E il nostro ruolo, come Movimento Equità Territoriale, vuole essere di mediatore tra le parti in una trattativa che preveda una stagione di ripianamento della spesa pubblica al Sud. Come dei buoni curatori matrimoniali, deve essere definito cosa spetta all’uno e cosa all’altro”.  Così l’europarlamentare Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini, in un’intervista al quotidiano La Notizia. “Con il criterio della spesa storica – ha aggiunto Pedicini – in venti anni sono stati sottratti al Meridione 46,7 miliardi l’anno. Mille miliardi letteralmente scippati, per essere destinati alle regioni del Nord.

“La bozza Calderoli non ha nulla di nuovo rispetto allo storico disegno federalista. Non serve osservare il testo in controluce per intuire che non c’è volontà né di mettere mano ai Livelli essenziali di prestazione, dove si legge che vanno “definiti” ma non che vanno “attuati”, né di cancellare di fatto il criterio della spesa storica o, ancora, di istituire un fondo di perequazione che ripiani efficacemente il divario tra Nord e Sud. Nel passaggio in cui si parla di trasferimento di risorse dallo Stato alle Regioni – conclude il parlamentare Efa – il calcolo verrebbe infatti realizzato sulla base dei costi storici e, dunque, le maggiori risorse inizialmente continueranno ad andare al Nord, dove storicamente lo Stato ha speso molto di più”.

 

 

(27 gennaio 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Palermo
cielo coperto
13.7 ° C
13.7 °
10.5 °
90 %
1.2kmh
100 %
Lun
21 °
Mar
23 °
Mer
21 °
Gio
16 °
Ven
19 °

POLITICA