Napoli. Attacco vandalico alla sede Filcams Cgil

Altro da leggere

Regione Lazio, Gaynet: “Rocca è confuso. Tra i responsabili gli oscurantisti teocratici di Pro Vita”

“Dare patrocinio non significa aderire a una piattaforma politica, è una questione di alfabeto istituzionale e di rispetto verso le centinaia di migliaia di persone che scenderanno in piazza sabato 10 giugno. Tre i responsabili di questa farsa c’è Pro Vita, che intanto continua la sua caccia alle streghe”, lo scrive Rosario Coco, Presidente di […]

Estorsione a Roma. la Polizia di Stato arresta un 47enne

Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite e tempestive indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 47 anni, gravemente indiziato del reato di estorsione

CONDIVIDI

di Redazione Napoli

L’onta da lavare col vandalo è l’avere ospitato nei giorni scorsi i vertici di Libera per l’organizzazione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Così via ai barbari.

Un atto vandalico che “ci turba ma non ci fermerà”, ha affermato la segretaria generale della Filcams Cgil Napoli-Campania, Luana Di Tuoro; “La nostra sede è un luogo di libertà, democrazia e d’accoglienza. Se qualcuno pensa di intimidirci o di spaventarci, si sbaglia di grosso. Continueremo a lavorare con più forza e più determinazione di prima”.

L’attacco è ai lavoratori, evidentemente, e contro chi ha a cuore i valori fondanti della democrazia. Il Sen. Ruotolo del gruppo misto, in una nota stampa inviata in redazione, parla di “un fatto grave che deve allarmare tutti noi. Siamo vicini alle lavoratrici, ai lavoratori, ai rappresentanti sindacali ed esprimiamo la massima solidarietà e vicinanza. Non sappiamo se è stata la camorra, non sappiamo se si tratti di terrorismo politico, sappiamo che occorre stare tutti insieme e mobilitarci per difendere un presidio di democrazia sul territorio. Certo non ci sfugge che proprio il sindacato Filcams Cgil di Napoli, in questi giorni, è stato  in prima linea accanto a Libera nella difesa della legalità e del mondo del lavoro e dei lavoratori. L’appello è che al più presto vengano individuati gli autori del raid. Bisogna disarmare Napoli dalle armi della camorra, dalla violenza, dalla prepotenza dell’illegalità”.

 

(22 marzo 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: