A congresso il Movimento per l’Equità territoriale M24A-ET

Altro da leggere

Roma registrerà figli di due mamme nati all’estero. La sfida di Gualtieri al governo delle negazioni

di Redazione Roma Il Sindaco di Roma ha deciso che “Roma Capitale procederà alla trascrizione integrale dei certificati di nascita costituiti all’estero con due mamme, fattispecie per la quale riteniamo l’indirizzo della giurisprudenza molto chiaro“, è la prima forte risposta istituzionale, subito dopo la medesima decisione presa dal Sindaco di Padova, all’assalto oscurantista e ideologico ai figli […]

PAC Roma, Festa di Primavera 2023

di Redazione Roma Una mobilitazione festosa lato Via Papiria per sollecitare il Comune di Roma sugli impegni presi per il Parco Archeologico di Centocelle e a tutt’oggi del tutto inevasi. Una mobilitazione festosa per celebrare l’inizio della primavera e chiedere, con forza, la pronta apertura degli accessi al PAC da Via di Centocelle, Via Papiria e […]

Regione Lazio “Straordinari risultati ottenuti dagli Atenei romani nella classifica “QS World University”, per la Regione Lazio motivo di orgoglio e soddisfazione”

Quando, a sentire le varie maggioranze di destra, pareva che fossero popolate soltanto da pericolosi comunisti anti-governativi e da anarchici al limite del terrorismo.... Oggi siamo ai complimenti ai Rettori. Come si cambia in fretta

Roma. Identificato dalla Polizia di Stato il tifoso che ha indossato la maglia Hitlerson 88 in occasione dell’ultimo derby. Individuate anche 2 persone che...

di Redazione Roma La Polizia di Stato, nel corso della serrata attività d’indagine volta ad individuare i soggetti responsabili di alcune condotte contrarie alla legge, poste in essere durante il derby SS Lazio- AS Roma, ha identificato il tifoso, di nazionalità tedesca, che ha indossato la maglia con la scritta “Hitlerson 88”. La Digos della […]

CONDIVIDI

di Redazione Politica

Sabato 10 e domenica 11 dicembre prossimi, il Movimento per l’Equità Territoriale, fondato dallo scrittore Pino Aprile, radunerà i suoi iscritti a Napoli per l’elezione del segretario, del presidente dell’Assemblea Nazionale e dei componenti del direttivo nazionale.

L’appuntamento è al Centro Congressi dell’Hotel Ramada, in via Galileo Ferraris 40, a Napoli, a partire dalle 9.30 di sabato 10 dicembre.

Su sollecitazione dei nostri iscritti, di esponenti istituzionali, di molte realtà rappresentative del Mezzogiorno d’Italia – sottolinea Pino Aprile – e sulla scorta delle tante battaglie e dei risultati inanellati in questi primi tre anni di vita del Movimento, vogliamo dare un forte impulso al nostro soggetto politico. Abbiamo il dovere di dare una risposta ai tantissimi cittadini che stanno vivendo un momento di forte disagio sociale e di grande preoccupazione per il futuro, soprattutto ora che c’è da lavorare per non perdere il treno delle risorse del Pnrr e che la priorità dell’attuale Governo è un’autonomia differenziata che finirà per scavare un solco sempre più insanabile tra il Nord e il Sud del Paese”.  

In lizza la mozione S.U.D. (Sviluppo Uguaglianza e Diritti) a sostegno del candidato segretario Piernicola Pedicini (parlamentare europeo del gruppo Greens/Efa) che dichiara: “ Ci battiamo per garantire a tutti i cittadini, ovunque residenti, gli stessi diritti sociali e civili tramite l’istituzione di un giusto fondo perequativo delle risorse finanziarie (Art 117 della Costituzione, lettera e) e l’attuazione dei LEP che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale” (Art 117 della Costituzione, lettera m.) e della candidata alla presidenza dell’Assemblea Nazionale Rossella Solombrino (già candidata sindaco di Napoli)  “Il Movimento per l’Equità Territoriale sostiene ogni misura possibile che limiti l’aumento della temperatura del pianeta e le azioni per un’economia a emissioni zero. Vogliamo eliminare dal mix energetico nazionale tutti i combustibili fossili e abolire i sussidi diretti e indiretti alle fonti fossili e al nucleare. Le alternative rinnovabili devono essere implementate nel rispetto dei territori e dei criteri di sostenibilità ambientale.

 

(8 dicembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 



 

 

 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: