Elezioni, Gaynet: “Destra non rappresenta Paese reale, reagire nella società e nelle piazze

Altro da leggere

O di quando la politica sceglie di mostrare il peggio per dire al Cittadino: “Comando io”

di Daniele Santi La sensazione più forte che traspare da questo governo, e per una volta non vogliamo affrontarlo dal punto di vista dell’incapacità, è la profonda e nefasta necessità dei suoi componenti di dimostrare che gestiscono il potere per il potere e che non hanno nessun interesse per il benessere e la felicità dei cittadini: […]

La pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Sì dalla commissione tecnico-scientifica

di Paolo M. Minciotti La settimana potrebbe aprirsi con la notizia che la pillola che previene l’Hiv diventerà gratuita. Anche in Italia. Fino al 24 marzo si riunirà il Cpr di Aifa, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Agenzia del farmaco, e si prevede anche di parlare dei medicinali utilizzati per la cosiddetta Prep, la profilassi […]

Il marocchino Taoufik Allam vince la Maratona di Roma

di Redazione Roma Il marocchino Taoufik Allam (2h07’43”) e la keniana Betty Chepkwony (2h23’01) hanno vinto la maratona di Roma, nelle rispettive categorie. I due atleti africani hanno preceduto rispettivamente i keniani Wilfred Kigen (2h08’45”) e Rogers Keror (2h10’50”) e le etiopi Fozya Jemal Amid (2h25’08”) e Zinash Getachew (2h25’58”). Nella gara maschile tre italiani nei […]

Grande Iliass Aouani che fa il record italiano di maratona: 2h 07’16 a Barcellona

di Fi.Fil. Nella cornice indimenticabile di Barcellona l’azzurro Iliass Aouani ha fermato il nuovo record italiano di maratona, su un eccellente 2h 07’16” che lo colloca a ridosso dei miglior venti d’Europa e che lo ha visto migliorare di oltre tre secondi il precedente record di 2h 07’19” che apparteneva all’altro azzurro Eyob Faniel ottenuto a Siviglia nel 2020. […]

Da Annunziata la ministra Roccella in confusione: il proibizionismo favorisce lo sfruttamento delle donne. Il comunicato di Gaynet

di Paolo M. Minciotti “Ospite da Lucia Annunziata, la ministra Roccella afferma che tutti i problemi sono risolvibili con l’adozione in casi particolari: nulla di più falso, come dimostrano i lunghi e costosi procedimenti giudiziari, che costringono per anni i genitori delle famiglie omosessuali a umilianti percorsi di verifica in ambito sociale, psicologico e legale. Non […]

CONDIVIDI

di Paolo M. Minciotti

“Astensionismo record ed errori nel fronte progressista hanno spianato la strada a Meloni, ma la destra non rappresenta maggioranza nel Paese”. Lo scrive Rosario Coco, Presidente di Gaynet, in una nota stampa inviata in redazione dopo la conclusione dello spoglio delle schede elettorali a fronte del risultato di Meloni, vittoriosa.

“Avremo il parlamento più a destra della storia repubblicana”, continua Coco “ma anche il più lontano dal Paese reale, eletto con l’affluenza più bassa di sempre e un sistema elettorale che non rappresenta il quadro politico multipolare. Il 36% della popolazione è rimasto a casa, il 10% in più del 2018. Meno di 1 persona su 3 tra le aventi diritto ha sostenuto il centrodestra, che si ritrova una maggioranza solida in entrambe le Camera grazie al premio di maggioranza e ai seggi ottenuti negli uninominali. Le forze progressiste – prosegue – hanno pagano aspramente divisioni e tentativi di alleanze confusi, spesso disconnessi dalle culture politiche e delle esigenze della popolazione più debole, insieme a una collezione di risultati deludenti negli ultimi due governi: l’incapacità di modificare la legge elettorale, l’assenza di una legge per il voto dei fuori sede, una stagione conclusasi con il fallimento di Legge Zan, Ius Scholae, legalizzazione Cannabis, e legge sul fine Vita. Meloni raccoglie i frutti di anni di lavoro pluriennale nei territori, supportato dalle  relazioni con le estreme destre statunitensi e di tutta Europa. Oggi si apprestano a governare coloro che ignorano la diversità delle famiglie italiane, che promuovono il cimitero dei feti, che paragonano omosessualità e pedofilia, che sbattono gli stupri sui social network, che applaudono alla violenza omotransfobica in Parlamento, che vorrebbero strappare i figli alle famiglie omogenitoriali. È una destra profondamente antieuropea e fuori dal tempo e il flop della Lega al 9% mostra che il sovranismo di governo è stato giudicato severamente alla prova delle urne. Gaynet – conclude la nota – insieme alla società civile e alle associazioni LGBT+ è pronta a una mobilitazione per difendere i diritti di chi è più debole e far emergere tutte le contraddizioni del nascente governo, per contrastare ogni genere di deriva verso le politiche di Orban, Putin e dei conservatori americani”.

 

(26 settembre 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 


Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: