26.1 C
Comune di Bari
31.5 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
nubi sparse
27.5 ° C
28.3 °
26.3 °
60 %
4.6kmh
75 %
Sab
26 °
Dom
26 °
Lun
26 °
Mar
26 °
Mer
27 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeCalabriaIl facente funzioni Spirlì e la riabilitazione di Mussolini: quello che mancava

Il facente funzioni Spirlì e la riabilitazione di Mussolini: quello che mancava

di G.G., #Politica

“Il Duce è stato soprattutto all’inizio fautore di una rivoluzione sociale”, eccolo il presidente facente funzioni della Calabria, Nino Spirlì, a magnificare il passato, ad uso futuro e possibile carriera personale, dopo essere stato baciato dalla fortuna e trovarsi dove mai avrebbe pensato di arrivare, celebrando la triste figura del Duce.

Si era affrettato, lo Spirlì facente funzioni, a precedere l’encomio con una “Condanna assoluta e totale delle leggi razziali e delle guerre coloniali, della seconda Guerra Mondiale e di Salò”. Della deportazione di ebrei e omosessuali cenni non pervenuti? Non ci si attendeva tanto.

L’augusta testimonianza è stata raccolta da Klaus Davi che ha dato spazio all’antistoricismo opportunistico del presidente facente funzioni della Calabria ormai alla fine dei giochi, all’interno della sua trasmissione su You Tube dove intervista personaggi della cultura e della politica, ed è il quotidiano La Notizia Giornale a dare conto per primo delle reazioni che giungono tanto dal PD come dal M5S sul revisionismo ad uso personale di Spirlì.

La deputata PD Gribaudo rende noto il suo pensiero via Twitter

 

 

e ricorda a Spirlì che la becera destra di cui anche lui fa parte non si è mai degnata di chiamare il fascismo con il suo nome: Fascismo. Anche il deputato M5S e presidente della commissione Giustizia della Camera Mario Perantoni interviene sulle acrobazie storiografiche di Spirlì: la Calabria “non merita tali rappresentanti” dice Perantoni, “Il fascismo e il suo leader Mussolini sono stati causa del dramma peggiore della storia italiana ma c’è ancora qualcuno che per due voti tenta malamente di legittimarli”.

Per due voti in più. Appunto. Lì sta il dramma.

 

(22 giugno 2021)

©gaiaitalia.com 2021 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 




Palermo
cielo sereno
24.2 ° C
26.6 °
24.2 °
70 %
3.7kmh
1 %
Sab
24 °
Dom
30 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
33 °

POLITICA