26.1 C
Comune di Bari
31.5 C
Cagliari
PubblicitàAttiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
nubi sparse
28.4 ° C
29.3 °
26.8 °
59 %
4.6kmh
40 %
Sab
27 °
Dom
26 °
Lun
26 °
Mar
26 °
Mer
27 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicità

POPOLARISSIMI

HomeCopertina SudFratelli d'Italia non perde il vizietto: saluto romano di dirigenti e militanti...

Fratelli d’Italia non perde il vizietto: saluto romano di dirigenti e militanti in posa…

di Giancarlo Grassi

… devono ritenerlo l’orgoglio dei grandi. Non si spiegherebbe altrimenti un simile gusto per l’oscenità del saluto romano a braccio teso, di nostalgica secolare memoria, perpetrato simpaticamente dai circa trenta uomini, tra dirigenti, candidati e militanti di Fratelli d’Italia, riuniti in sì festosa celebrazione del 40° del Movimento sociale italiano che cade il 26 dicembre.

L’immagine è stata puntualissimamente fermata da Repubblica e pubblicata nella sua cronaca di Napoli, ripresa da altri quotidiani, il 30 dicembre e vi si riconoscono, tra gli altri, il componente della direzione nazionale di Fdi e candidato alle ultime elezioni comunali, Luigi Rispoli, e Alfredo Catapano, anche lui candidato con il partito guidato da Meloni. I nomi sono riportati da Repubblica e ripresi anche da Il Fatto Quotidiano.

Naturalmente il saluto romano, lo ha dichiarato Rispoli a Fanpage.it, “non non aveva un significato politico pubblico e quella non era una manifestazione pubblica”. E infatti, come si evince dall’immagine, la foto è stata naturalmente scattata al chiuso [sic] e non su una scalinata all’aria aperta, presumibilmente all’uscita da un vicolo, come immaginiamo noi che siamo turbati dal saluto romano. A Rispoli fa infatti “meraviglia, francamente, questo clamore…”.

Insomma da Bergamo passando per Como e arrivando a Napoli, dentro Fratelli d’Italia è tutto uno stupirsi come se la Costituzione antifascista non fosse ciò che è.

 

(1 gennaio 2022)

©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata





 

 

 

 

 

 

 



Palermo
cielo sereno
30.3 ° C
30.3 °
29.9 °
39 %
4.9kmh
1 %
Sab
29 °
Dom
30 °
Lun
30 °
Mar
31 °
Mer
33 °

POLITICA