di Redazione Cultura
Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 18.30, si terrà nella biblioteca della Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce il quarto appuntamento di Parlantina. Incontri in Fondazione, ciclo di conferenze sui temi delle arti visive del XX e XXI secolo a cura di Roberto Lacarbonara e Lorenzo Madaro.
Ospite del quarto incontro I 40 anni di Viaggio in Italia sarà il fotografo Gianni Leone in dialogo con Roberto Lacarbonara.
A quarant’anni dalla prima edizione, la nuova pubblicazione del libro Viaggio in Italia (Quodlibet, 2024) è l’occasione per approfondire la conoscenza di autori e temi al centro di uno dei grandi capisaldi della storia della fotografia italiana. Prodotto dalle edizioni Il Quadrante nel 1984, a cura Luigi Ghirri, Gianni Leone ed Enzo Velati, il volume nasceva dal dialogo visivo tra le opere di venti fotografi che, già dalla fine del decennio precedente, avevano sperimentato modi non convenzionali di rappresentare la realtà e i cambiamenti sociali in atto nel Paese. Il confronto diede vita anche alla mostra Viaggio in Italia, inaugurata il 15 gennaio 1984 alla Pinacoteca Provinciale di Bari e riproposta a Genova, Ancona, Roma, Napoli e Reggio Emilia. L’esposizione era accompagnata dall’omonimo volume, disegnato da Ghirri e Paola Borgonzoni, con un saggio di Arturo Carlo Quintavalle e uno scritto di Gianni Celati. Con uno degli autori, Gianni Leone, centrale nell’avvio e nella realizzazione dell’opera collettiva, si parlerà delle motivazioni, dell’interazione e delle fasi di lavoro, oltre che dei principali temi emersi dal libro e destinati a cambiare per sempre la rappresentazione del paesaggio.
Gianni Leone, per anni docente di Storia delle Dottrine Politiche all’Università di Bari, come fotografo indaga memorie e simboli presenti nel territorio in trasformazione soprattutto nel Sud dell’Italia. È tra i fondatori della galleria Spazio Immagine, punto di riferimento culturale per il Sud tra anni Settanta e Ottanta.
Parlantina. Incontri in Fondazione
Il titolo della rassegna, con accezione ironica e spigliata, allude a una certa impertinenza del discorso critico, una loquacità che passa dall’aneddoto alla curiosità, dal piglio storico all’approfondimento analitico. Nel corso di cinque appuntamenti, moderati da Roberto Lacarbonara e Lorenzo Madaro, artisti e critici d’arte sono chiamati a dialogare sui percorsi della propria ricerca nell’ambito dei linguaggi dell’arte, della fotografia e dell’analisi storico-critica. Gli incontri – ospitati nella biblioteca della Fondazione Biscozzi | Rimbaud, alle ore 18.30, a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – vertono su recenti studi e pubblicazioni come spunti per una riflessione approfondita su fenomeni artistici contemporanei.
Ultimo appuntamento con Parlantina: mercoledì 28 maggio 2025, ore 18.30
La contesa su Picasso. Fernanda Wittgens e Palma Bucarelli con Rachele Ferrario.
Parlantina|Incontri in Fondazione
ciclo di incontri e presentazioni di libri sulle arti visive
a cura di Roberto Lacarbonara e Lorenzo Madaro
I 40 anni di Viaggio in Italia
con Gianni Leone in dialogo con Roberto Lacarbonara
Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS
Lecce, piazzetta Giorgio Baglivi 4
Ingresso libero fino a esaurimento posti
(19 maggio 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata