27.7 C
Comune di Bari
21.9 C
Cagliari
Pubblicitร Attiva DAZN

NOTIZIE

Napoli
temporale con pioggerella
20.4 ° C
20.7 °
20.3 °
89 %
2.7kmh
40 %
Mar
21 °
Mer
24 °
Gio
22 °
Ven
22 °
Sab
23 °

ULTIME NOTIZIE

Pubblicitร 

POPOLARISSIMI

HomeNotizieIl presidente Solinas indagato per corruzione: beni sequestrati. In Sardegna mezzo terremoto

Il presidente Solinas indagato per corruzione: beni sequestrati. In Sardegna mezzo terremoto

La compravendita di una proprietร  del governatore della Sardegna Christian Solinas e la nomina di Roberto Raimondi alla direzione generale dell’autoritร  di gestione del programma Eni-Cbc bacino del Mediterraneo, promettono veleno. Per ora il totale del veleno ammonta a “un sequestro cautelare di beni e immobili per un valore di circa 350 mila euro nei confronti del presidente Solinas e di altri sei indagati per corruzione” eseguito dalla Guardia di Finanza dopo un provvedimento chiesto dal pm Giangiacomo Pilia,ย  firmato dal gip Luca Melis. Lo scrive Repubblica.

Solinas รจ il presidente della Regione Sardegna per mantenere la cui candidatura Salvini si sta immolando in un braccio di ferro con la presidente del Consiglio Meloni che senza stare tanto a discutere ha giร  candidato il sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu che sta giร  parlando dei nuovi miracoli meloniani su รจ giรน per l’isola.

Due i filoni dell’inchiesta, scrive il quotidiano di Maurizio Molinari: il primo che riguarda Solinas, vede indagati anche l’imprenditore Roberto Zeddaย e il consigliere regionaleย Nanni Lancioni (Psd’Az) e vedrebbe sotto la lente d’ingrandimento “la compravendita da parte di Zedda di una proprietร  di Solinas a Capoterra e poi il successivo acquisto di una casa da parte del presidente della Regione vicino al Poetto di Cagliari. Per gli inquirenti, Zedda avrebbe ottenuto in cambio una fornitura di termoscanner e la prosecuzione della fornitura di software e hardware nell’ambito del project financing di Nuoro”. Il secondo riguarda “presunte pressioni per la nomina di Raimondi al vertice dell’Enpi e, secondo l’ipotesi della Procura, legata alla promessa di una laurea ad honorem di un’universitร  albanese”.

Sono sotto accusa, scrive ancora Repubblica, “anche il consulente di Solinas, Christian Stevelli, il rettore dell’universitร  di Tiranaย Arben Gjataย e il direttore generale della E-Campusย Alfonso Lovito“.

 

 

(17 gennaio 2024)

ยฉgaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 



Palermo
pioggia leggera
22.7 ° C
22.7 °
22.7 °
64 %
3.1kmh
81 %
Mar
23 °
Mer
28 °
Gio
25 °
Ven
26 °
Sab
25 °

POLITICA