Il conflitto si sta espandendo anche in Sud Kivu in RDC, dove nella città di Uvira la situazione da stamattina è allarmante con scontri armati e saccheggi che impediscono qualsiasi spostamento, incluso quello delle ambulanze. Medici Senza Frontiere (MSF) chiede con urgenza che i civili, l’azione medica e l’accesso agli aiuti umanitari siano tutelati.
Lo scrive una nota stampa dell’organizzazione Premio Nobel per la Pace 1999.
In tutta la città, continua la nota, le équipe mediche e umanitarie sono a rischio. MSF, costretta a ridurre la sua presenza a Uvira, continua a fornire supporto alla zona sanitaria, in particolare nel trattamento dei pazienti affetti da Mpox e con donazioni di rifornimenti medici salvavita per i feriti. Sforzi che, tuttavia, non bastano a soddisfare la crescente necessità di aiuti. Gli ospedali della regione continuano a ricevere feriti ogni giorno, civili inclusi. MSF è preoccupata per l’accesso per tutti alle cure e sta cercando di inviare rinforzi medici il prima possibile.
Nei dintorni di Uvira, le èquipe dell’organizzazione medico umanitaria continuano a offrire cure ai feriti in alcuni ospedali di Bukavu e rimangono presenti in altre aree del Nord e del Sud Kivu colpite dal conflitto.
(14 marzo 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata